LA NOTTE DEI RACCONTI – PORTE APERTE PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA ALLA RISCOPERTA DELLA MAGIA DEL RACCONTO 21/02/2025 ORE 18:30

LA NOTTE DEI RACCONTI: PORTE APERTE PER NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA ALLA RISCOPERTA DELLA MAGIA DEL RACCONTO

Segnate sul vostro calendario un appuntamento da non perdere: venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 18:30, torna nei nostri territori dell’Unione dei Comuni La Notte dei Racconti – seconda edizione.

In questa magica serata, adulti, bambine e bambini si riuniranno attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare e ascoltare, per riscoprire il valore e la meraviglia del racconto. Un coro di voci, come stelle nel cielo, illuminerà La Notte dei Racconti.

Il tema scelto per quest’anno è: TUTTO È POSSIBILE | ORME DI FIABA, e il colore che accompagnerà l’evento sarà il giallo.

La Notte dei Racconti è un evento speciale originario di Reggio Emilia, concepito per celebrare il compleanno di Loris Malaguzzi, il fondatore dell’approccio educativo Reggio Approach.

Questa iniziativa, già sperimentata con successo lo scorso anno, si è trasformata in un’opportunità preziosa per aprire le porte di nidi e scuole dell’infanzia, creando un ponte di condivisione e partecipazione tra bambini, famiglie e servizi educativi.

Un tempo, raccontare storie era un rituale domestico, un momento intimo condiviso tra le mura di casa. Oggi, grazie alla Notte dei Racconti, questa tradizione rivive in un contesto più ampio e inclusivo, permettendo ai servizi educativi di accogliere le famiglie in un’atmosfera suggestiva e avvolgente, trasformando l’evento in un’esperienza magica dove i bambini possono condividere emozioni e avventure anche attraverso la lettura e la narrazione.

Nel territorio dell’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone, La Notte dei Racconti ha acquisito un significato ancora più profondo: è diventato un canale di continuità tra i servizi educativi per la fascia 0-3 e 3-6 anni, coinvolgendo nidi e scuole dell’infanzia comunali, privati e statali. Questa esperienza unica, realizzata per la prima volta nelle Marche, consente ai servizi di collaborare e costruire un ponte che mette al centro i bambini e le famiglie.

La realizzazione dell’evento dello scorso anno è stata possibile grazie a una formazione congiunta tra educatrici dei nidi e insegnanti delle scuole dell’infanzia dell’Unione, e sei servizi educativi hanno partecipato in forma sperimentale, portando avanti l’iniziativa con entusiasmo, rendendola un appuntamento atteso e apprezzato. Il coinvolgimento delle famiglie è stato straordinario, segno evidente del forte desiderio di condividere momenti di qualità all’interno di spazi educativi aperti e accoglienti.

Quest’anno, spinti dal grande successo e dall’entusiasmo suscitato, La Notte dei Racconti si è ampliata ulteriormente, coinvolgendo un numero ancora maggiore di servizi educativi. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, consolidandosi come un’iniziativa di grande rilevanza e impatto sul territorio.

L’obiettivo è quello di rendere questa esperienza un appuntamento annuale fisso, un’occasione per rinsaldare il legame tra scuola, famiglia e comunità, offrendo a grandi e piccoli l’opportunità di crescita, condivisione e scoperta in un contesto dove poter esplorare in silenzio e con i telefoni spenti, il meraviglioso mondo delle storie e della magia.

 

Assessorato Servizi Sociali

Unione dei Comuni le Terre della Marca Senone

 


Locandina: